Direttore Festival: Eduardo Quinto – Direttore artistico: Max Gebiola e Giulio Carfora
La location prescelta per l’evento è Napoli e il concorso culturale è rivolto a clown e professionisti del settore.
Scopo della competizione è quello di premiare le performance artistiche più belle tra quelle proposte all’annuale raduno nazionale dell’associazione, a cui prenderanno parte i formatori e i performer internazionali più abili e conosciuti.
L’evento è stato istituito per dare risalto alla figura del clown, evidenziando la tecnica, l’aspetto emotivo e la capacità di entrare in sintonia con il pubblico durante la sua esibizione.
Il concorso è aperto a tutti i clown, che siano maggiorenni e autori e ideatori del proprio numero, che può essere individuale o di coppia.
Le fasi previste sono tre:
Sarà possibile presentare solo un numero di durata non superiore ai 10 minuti, relativo al tema del Coraggio, muto o in italiano, che non sia copia o imitazione di spettacoli già esistenti.
Le iscrizioni sono aperte, gratuite e online
Per tutto quanto concerne il dettaglio dei numeri ammessi, della sede del concorso e del suo svolgimento vi invitiamo a consultare il Regolamento dello Smile Clown Festival. Non esitate: inviate la vostra iscrizione o venite ad assistere al concorso per tifare il vostro clown preferito!